Produktempfehlungen
Beschreibung
Il display OLED da 1,3 pollici di AZDelivery è molto compatto con una diagonale dello schermo di 3,7 cm e grazie all'alto contrasto, i caratteri e la scrittura sono molto facili da leggere. Il display consiste di 128x64 pixel OLED bianchi che sono controllati individualmente dal chip SH1106 integrato.
È perfetto per un facile utilizzo con microcontrollori come ATmega, STM32, 8051, AVR, PIC, DSP, ARM, MSP430, PLC, logica TTL, ecc. Per l'impiego con un determinato tipo di scheda raccomandiamo la libreria U8glib che contiene anche alcuni sketch di esempio.
Caratteristiche principali
- La semplice comunicazione I2C e il basso consumo energetico li rendono più adatti a una vasta gamma di applicazioni. Due di questi display possono funzionare su un bus I2C.
- Il modulo offre la possibilità di prolungare la sua durata di vita con uno "screen saver" e quindi di evitare l'effetto "screen burn".
- Le prestazioni di questi schermi sono molto migliori rispetto agli LCD convenzionali.
Dati Tecnici
Dimensioni | 36 x 34 x 3mm |
Matrice a punti | 128 x 64 |
Dimensione dei pixel | 0,21 mm × 0,21 mm |
Campo di pixel | 0,23 mm × 0,23 mm |
Colore del pixel | Bianco |
Modalità di visualizzazione | Matrice passiva |
Interfaccia di comunicazione | I2C |
Basso consumo energetico | < 11mA |
Tensione di alimentazione | 3,3V a 5V |
Temperatura d'esercizio | -20 a 70 ℃ |
Il display OLED da 1,3 pollici di AZDelivery è molto compatto con una diagonale dello schermo di 3,7 cm e grazie all'alto contrasto, i caratteri e la scrittura sono molto facili da leggere. Il display consiste di 128x64 pixel OLED bianchi che sono controllati individualmente dal chip SH1106 integrato.
È perfetto per un facile utilizzo con microcontrollori come ATmega, STM32, 8051, AVR, PIC, DSP, ARM, MSP430, PLC, logica TTL, ecc. Per l'impiego con un determinato tipo di scheda raccomandiamo la libreria U8glib che contiene anche alcuni sketch di esempio.
Caratteristiche principali
- La semplice comunicazione I2C e il basso consumo energetico li rendono più adatti a una vasta gamma di applicazioni. Due di questi display possono funzionare su un bus I2C.
- Il modulo offre la possibilità di prolungare la sua durata di vita con uno "screen saver" e quindi di evitare l'effetto "screen burn".
- Le prestazioni di questi schermi sono molto migliori rispetto agli LCD convenzionali.
Dati Tecnici
Dimensioni | 36 x 34 x 3mm |
Matrice a punti | 128 x 64 |
Dimensione dei pixel | 0,21 mm × 0,21 mm |
Campo di pixel | 0,23 mm × 0,23 mm |
Colore del pixel | Bianco |
Modalità di visualizzazione | Matrice passiva |
Interfaccia di comunicazione | I2C |
Basso consumo energetico | < 11mA |
Tensione di alimentazione | 3,3V a 5V |
Temperatura d'esercizio | -20 a 70 ℃ |
Wichtige Downloads & Links
Zahlungsmöglichkeiten
Ihre Zahlungsinformationen werden sicher verarbeitet. Wir speichern keine Kreditkartendaten und haben keinen Zugang zu Ihren Kreditkarteninformationen.
Unsere Bestseller
Projektempfehlung
Kapazitives 16-Tasten Eingabefeld
Den heutigen Blogbeitrag möchte ich nutzen, um unser TTP229-Modul vorzustellen und zeigen, wie diese 16 Tasten ausgelesen werden können. Wie ein Mikrocontroller kapazitive Eingaben erfassen kann habe ich diesem Beitrag beim ESP32, und hier beim UNO gezeigt.
Weitere Projektvorschläge
ArduiTouch 4 - Nutzung des Karten-Leser Moduls am TFT Displays
Mit ein wenig Lötarbeit und Anbringung eines Schlitzes im Gehäuse können wir den SD-Karten Leser an der Unterseite des TFT Displays aktivieren und zum Beispiel zum Daten loggen ...
Raspberry Pi als AccessPoint
Als ich mal wieder mit dem Raspberry Pi etwas gemacht hatte und ich einen Sensor über WLAN anbinden wollte, bin ich auf ein Problem gestoßen. Möchte ich an den Raspberry Pi eine...