Consigli sui prodotti
Descrizione
La scheda microcontrollore AZDelivery con cavo USB è la versione compatibile del microcontrollore probabilmente più popolare. Con un open source ampiamente utilizzato e ben documentato, questo controller è una soluzione intelligente non solo per i principianti. Dotato di un AZ-ATmega328-Board e di un CH340, anche le applicazioni più esigenti funzionano senza problemi.

Caratteristiche speciali
- Tutti le componenti (processore, memoria, dispositivi di input e output digitali/analogici, ecc.) sono su un solo chip.
- Non è necessario conoscere il funzionamento interno del microcontrollore di bordo per programmarlo.
- Innumerevoli esempi di codice di facile comprensione sono già stati scritti per l'IDE-Arduino integrato.
- Per un ingresso facile e veloce nel mondo dei microcontrollori, la scheda microcontrollore AZDelivery con cavo USB è la scelta perfetta.
- Inoltre, la scheda del microcontrollore è adatta a progetti più elaborati.
- La scheda è compatibile con vari microcontrollori.
Specifiche tecniche
Microcontrollore. | AZ-ATmega328-Board. |
Tensione di alimentazione | 5 V. |
Tensione di ingresso | 7-12V. |
Pin I/O digitali |
14 |
Pin I/O digitali PWM |
6 |
Pin di ingresso analogico |
6 |
Memoria flash | 32kb. |
Sram. | 2kb (AZ-ATmega328-Board) |
Eeprom. | 1kb (AZ-ATmega328-Board) |
Frequenza dell'orologio | 16MHz. |
Dimensioni | 70x55x13mm. |

Alimentazione esterna
Se un microcontrollore viene utilizzato senza un PC, il connettore (accanto all'interfaccia USB) può essere utilizzato per un'alimentazione esterna.

Guida Rapida
Quando acquistate uno dei nostri prodotti di alta qualità, riceverete anche un e-book incluso per una rapida introduzione al mondo della microelettronica.
Wichtige Downloads & Links
Opzioni di pagamento
Le tue informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Non conserviamo i dati della carta di credito e non abbiamo accesso ai dati della tua carta di credito.
I nostri bestseller












Raccomandazione del progetto
In unserem vorherigen Blogbeitrag haben wir gezeigt wie man unser AZ-Delivery Keypad in Betrieb nimmt und die 16 Keys richtig zuweist. In unserem nächsten Beispiel wollen wir einen kreativen Einsatz des Keypads zusammen mit einem passiven Buzzer vorstellen. Wir orientieren uns am Beispiel Keypad_Piano auf arduino.cc.
Weitere Projektvorschläge
Raspberry mit 7-Segment Anzeige
Heute zeigen wir Ihnen wie man unsere 7-Segment Anzeige auch über den Raspberry Pi in betrieb nehmen kann. Ich starte mit einem frisch installierten Raspberry Pi 3 Model B, der ...
Farbeinstellung mit Rotary-Encoder
Mit einer RGB-Leuchtdiode kann man nahezu alle Farben erzeugen indem man Rot, Grün und Blau mit unterschiedlicher Helligkeit mischt. Der folgende Schaltungsvorschlag zeigt, wie ...
Prodotti consigliati






Libri









